Modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS) – le linee guida
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede se è dovuta l’Irap in caso di corrispettivi versati dall’Ente a cittadini bisognosi in cambio di prestazioni temporanee e saltuarie.
Ai sensi dell’art. 10-bis, D.Lgs. n. 446/1997:
“1. Per i soggetti di cui all'articolo 3, comma 1, lettera e-bis), la base imponibile e' determinata in un importo pari all’ammontare delle retribuzioni erogate al personale dipendente, dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all'articolo 47 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e dei compensi erogati per collaborazione coordinata e continuativa di cui all'articolo 49, comma 2, lettera a), nonche' per attivita' di lavoro autonomo non esercitate abitualmente di cui all'articolo 81, comma 1, lettera l), del citato testo unico.”
Poiché si presume che i compensi a favore dei cittadini indicati nel quesito siano stati erogati a fronte di una prestazione di lavoro autonomo occasionale (cioè non esercitata abitualmente), l’IRAP è dovuta dall’ente committente.
28 settembre 2023 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4800, sintomo n. 4847
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 128 relativo alla seduta del 19 maggio2025
Risposta di Ambrogio Fichera
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 12 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: