Contabilizzazione rimborso Fondo Rotativo per la Progettazione
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiIn seguito agli eventi alluvionali di Maggio, l'ufficio tecnico ha affidato incarichi per la messa in sicurezza delle strade interessate da frane senza avere gli stanziamenti a bilancio e di conseguenza gli impegni. Abbiamo approvato in giunta i verbali di somma urgenza e le perizie giustificative. A breve andremo in consiglio per riconoscere il debito fuori bilancio, interamente coperto da finanziamento assegnato con ordinanza n.6 del 25 agosto 2023.
Si chiede come procedere alla contabilizzazione in bilancio, se sia corretto l’inserimento degli interventi al titolo 1 della spesa con codice 10.05-1.03.02.99.999, trattandosi di interventi di somma urgenza e non di lavori quali interventi di ripristino, assestamento etc.
Si chiede inoltre se l’entrata debba essere inserita al titolo 1 o 2.
Preliminarmente si osserva che l‘istituto dei lavori di somma urgenza è disciplinato, sul piano finanziario e contabile, dall'art. 191, comma 3, del TUEL, mentre sul piano tecnico-operativo detto istituto era regolamentato dall’art. 163 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice degli appalti pubblici): quest’ultima norma, a seguito della emanazione del nuovo codice degli appalti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) risulta ora sostituita dalle disposizioni recate dall’articolo 140 di quest’ultimo decreto.
Qualora si ritenga applicabile la nuova normativa (che ammette, in presenza di circostanze eccezionali, oltre alla possibilità di disporre la immediata esecuzione di lavori, anche la immediata acquisizione di servizi o forniture, nella misura in cui tali lavori e forniture risultino indispensabili per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità, mentre la precedente disciplina limitava l’ambito di applicazione ai soli lavori), le forniture e le prestazioni di servizi, come gli incarichi professionali indicati nel quesito, sono da ritenere inscindibilmente collegate ai lavori di cui è stata disposta la immediata esecuzione: detto in altri termini, l'esecuzione dei lavori e l’acquisizione dei servizi e delle forniture di somma urgenza rappresentano un intervento unitario, il cui costo complessivo non può essere qualificato come spesa corrente, bensì rappresenta una spesa di investimento, e come tale si ritiene che debba essere contabilizzata nel titolo secondo della spesa (come avviene, ad esempio, per i lavori pubblici, per i quali nel titolo secondo del bilancio viene imputato il costo complessivo dell’opera, costo comprendente sia le spese di progettazione che le spese di realizzazione dell’intervento).
Correlativamente il finanziamento assegnato rappresenta un trasferimento in conto capitale, e dovrà pertanto essere contabilizzato al titolo quarto dell’entrata.
13 settembre 2023 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4787, sintomo n. 4835
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: