Subentro dei componenti appartenenti al nucleo familiare nel contratto di locazione delle case popolari
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUn dipendente in data 01/08 va in aspettativa non retribuita (livello C6), dal 2/08 questo stesso dipendente diventa un art. 110. In questo caso con i modelli Unilav come mi devo comportare?
L’art. 110, c. 5, TUEL dispone: “5. Per il periodo di durata degli incarichi di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo (…) i dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono collocati in aspettativa senza assegni, con riconoscimento dell'anzianità di servizio.”
In relazione alle comunicazioni UniLav, pertanto:
- l’ente che attribuisce l’incarico ex art. 110 (il quale ha natura di contratto a tempo determinato) procede a comunicare l’instaurazione di un nuovo rapporto a tempo determinato;
- l’ente il cui dipendente è posto in aspettativa senza assegni per svolgere l’incarico ex art. 110 TUEL non deve provvedere ad alcuna comunicazione ai fini UniLav poiché i periodi di aspettativa non rientrano tra gli eventi relativi al rapporto di lavoro per i quali è obbligatoria la comunicazione.
23 agosto 2023 Dott.Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6228 sintomo n. 6334
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Decreto direttoriale 16 maggio 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 7/E del 4 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: