Conteggio dei primi tre anni di servizio presso una pubblica amministrazione utili al fine dell’incremento dei giorni di ferie
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35052
Risposta del Dott. Manuel Casoni
QuesitiI tre anni per la maturazione delle ferie per intero si conteggiano a partire dalla data di assunzione oppure si deve tener conto dell'anno solare di assunzione? (esempio: dipendente assunto il 13 Luglio 2020: i tre anni si intendono dal 1 Gennaio 2023 oppure dal 13 Luglio 2023?)
I tre anni previsti per la maturazione delle ferie devono essere conteggiati dalla data di assunzione del dipendente. Nel caso proposto nel quesito, i tre anni si conteggiano quindi partendo dalla data di assunzione del dipendente, ovvero dal 13 luglio 2020.
Ai fini del calcolo dei tre anni di servizio occorre tenere conto di tutti i precedenti rapporti di lavoro avuti dal dipendente, presso altre amministrazioni pubbliche.
Difatti, l’articolo 38, comma 5, del Ccnl 16.11.2022, dispone: "Dopo tre anni di servizio presso una qualsiasi pubblica amministrazione, anche con qualifica o inquadramento diverso, ai dipendenti di cui al comma 4 spettano i giorni di ferie stabiliti nei commi 2 e 3 (28 o 32 giorni di ferie a seconda dell’orario di lavoro distribuito su 5 o 6 giorni)".
1 agosto 2023 Manuel Casoni
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6163, sintomo n. 6270
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35052
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 4 giugno 2025 – Id: 34441
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: