Pagamento IMU

Quesiti
di D'Aprano Luigi
06 Febbraio 2018

Si sottopone il seguente quesito: alla morte del marito la moglie eredita il 50% dell'immobile adibito ad abitazione principale, mentre il restante 50% viene ereditato dal figlio.

Successivamente, avanti al Notaio, la madre cede la nuda proprietà della propria quota di immobile al figlio, riservando in capo a sè l'usufrutto della medesima quota. Chi deve pagare l'I.M.U.?"

Indietro
Risposta

Se l’abitazione era quella dove i coniugi dimoravano al momento del decesso, l’art. 540 del Codice Civile prevede la nascita del diritto di abitazione in capo al coniuge superstite; per cui è la moglie che deve versare l’IMU per intero. Il diritto di abitazione, così costituito è un diritto inalienabile e irrinunciabile per il coniuge. Se, altresì, non rientrasse in tale fattispecie, la moglie avendo riservato a se il diritto di usufrutto resta comunque l’unica titolare al versamento dell’IMU.

Dott. Luigi D'Aprano 02/02/2018

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×