La gestione delle richieste di accesso documentale presentate all'ufficio tecnico comunale
Vademecum operativo per gli Enti locali
Non è mai stato gestito lo split commerciale negli anni precedenti e non sono mai stati nemmeno codificati i capitoli di Entrata e di uscita.
Adesso, nel 2018, si devono liquidare delle fatture di acquisto con split commerciale ma si chiede come inserire il capitolo, dato che ancora non è stato approvato il bilancio di previsione 2018/2020.
E’ stata inserita una variazione di bilancio provvisorio per i nuovi capitoli dello Split Commerciale e creato in provvisorio i 2 capitoli di E/U relativi allo split commerciale, registrando una variazione di bilancio provvisorio.
E’ corretta questa operazione?
Nelle more dell’approvazione del bilancio l’ente si trova in esercizio provvisorio. Il tale fattispecie l’ente può variare il bilancio solo in determinate condizioni e per specifiche fattispecie.
Salvo le variazioni per esigibilità ed utilizzo di quote di avanzo vincolato od accantonato, di cui si tralascia la trattazione poiché non d’argomento, la spesa non può trovare aumenti se non per il tramite del prelevamento dal fondo di riserva mentre in parte entrata è possibile solo la creazione di capitoli a stanziamento zero.
In via residuale è possibile una variazione al bilancio di previsione in corso di approvazione ove il meccanismo degli emendamenti non sia utilizzabile.
Dott. Lanza Daniele 05/02/2018
Vademecum operativo per gli Enti locali
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
Corte dei Conti – Comunicato del 15 luglio 2025 relativo alla Deliberazione Sezione delle Autonomie n. 13 del 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: