Scissione di un nucleo anagrafico

Risposta dell'Avv. Mauro Tenca

Quesiti
di Tenca Mauro
13 Luglio 2023

Si chiede se vi sia una normativa derogatoria all'art.4 D.P.R. 223/89 e alla circolare ISTAT sui vincoli affettivi, al fine di ottenere la scissione di un nucleo anagrafico a seguito di violenza domestica e contestuale rifugio di una parte dei componenti in una struttura protetta.

Risposta

Non risultano deroghe relative alla situazione di cui al quesito. Una persona o famiglia che coabita nella stessa unità abitativa con altra persona o famiglia può dare luogo a due distinte famiglie se tra i componenti delle stesse non vi sono i vincoli di cui all’articolo 4 della legge anagrafica. Una cosa è la famiglia in senso civilistico, un’altra è la famiglia anagrafica, subordinata non solo ai vincoli parentali ma anche a quelli affettivi e al requisito della coabitazione.  Ciò che ha rilievo dal punto di vista anagrafico, come precisato dall’Istat, è che, una volta dichiarato il vincolo, lo stesso viene meno solo con la successiva cessazione della coabitazione.  Il trasferimento di parte della famiglia, con il conseguente venir meno della coabitazione, rappresenta, nel caso di vincoli affettivi, il solo presupposto oggettivamente riscontrabile per considerare questi ultimi come cessati.

Pur comprendendo la delicatezza della questione, ritengo che l’unico modo di agire corretto dal punto di vista legale sia quello di attenersi alle Avvertenze e note illustrative ISTAT. Di fatto, compito dell’Ufficiale d’Anagrafe non è entrare nel merito di questioni che attengono (forse in maniera più pertinente) alle competenze dei servizi sociali o a quelle della polizia giudiziaria, bensì quello di accertare l’effettiva dimora abituale delle persone sul territorio.

11 Luglio 2023              Mauro Tenca

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2828, sintomo n. 2859

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×