Congedo parentale non spettante: le somme erogate e la contribuzione figurativa a carico dell’Inps devono essere sistemate

Risposta del Dott. Fabio Venanzi

Quesiti
di Venanzi Fabio
03 Luglio 2023

Una dipendente ha usufruito di 6 giornate di congedo parentale che in realtà non le spettavano, di cui 4 del 2022.
Ora mi chiede, per sistemare la posizione, di variarle in ferie e di conguagliare la decurtazione del 70% applicata erroneamente.
È possibile?

Indietro
Risposta

Se il congedo parentale non spettava, le somme erogate, nonché la contribuzione figurativa a carico dell’Inps denunciata con ListaPosPA, devono essere sistemate.

Pertanto, se i giorni di assenza saranno trasformati in giorni di ferie, occorrerà procedere a restituire alla dipendente il 70 percento trattenuto a titolo di congedo parentale. Tali somme confluiranno nel quadro E0 del mese di restituzione.

Inoltre, occorrerà procedere ad annullare i quadri V1_7 cmu 8 denunciati per le retribuzioni/contribuzioni figurative, trasmettendo un quadro analogo, con le stesse date inizio/fine, stesso tipo impiego/servizio, con gli altri valori a zero.

 

30 giugno 2023              Fabio Venanzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6060, sintomo n. 6169

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×