Documentazione riguardante gli schemi di bilancio (aggiornata al DM 25 luglio 2023)
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato
ANCI – 30 maggio 2023
Servizi Comunali Bilancio preventivoANCI
di Ufficio stampa
Bilanci
Bilanci, rinvio al 31 luglio dei previsionali 2023-2025 per tutti i Comuni
Il presidente Decaro: “Oltre ai Comuni emiliano-romagnoli alluvionati e agli enti coinvolti nelle recenti elezioni, la richiesta arriva alla luce delle difficoltà di ricerca di equilibri di bilancio, accentuati per molti enti dagli effetti degli incrementi dei prezzi energetici che influenzano direttamente gli oneri per l'esercizio di servizi essenziali”.
Via libera dalla Conferenza Stato-Città al differimento al 31 luglio dei bilanci di previsione 2023-2025 per Comuni ed Enti locali. La decisione, su richiesta congiunta di Anci e Upi, è stata accolta per andare incontro alle esigenze dei Comuni alluvionati dell’Emilia-Romagna e delle amministrazioni coinvolte nella tornata elettorale che, per le Isole maggiori, è ancora in corso.
“Oltre ai Comuni emiliano romagnoli alluvionati e agli enti coinvolti nelle recenti elezioni – ha spiegato il presidente dell’Anci Antonio Decaro – la richiesta arriva alla luce delle difficoltà di ricerca di equilibri di bilancio, accentuati per molti enti dagli effetti degli incrementi dei prezzi energetici che influenzano direttamente gli oneri per l’esercizio di servizi essenziali”. “Ringraziamo il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro per la disponibilità – ha aggiunto Decaro – a cui abbiamo garantito che la stragrande maggioranza dei Comuni ha approvato i bilanci ma questa misura era necessaria per non rischiare il commissariamento per quelli andati al voto”.
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 28 luglio 2023
Ministero dell'Interno - Comunicato stampa del 28 luglio 2023
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 30 maggio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale