Consultazione della Commissione europea sulla mobilità per l’apprendimento nello Spazio europeo: un’opportunità per tutti.
Agenzia per la Coesione Territoriale – 1 marzo 2023
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiSi riceve dal Consolato italiano un estratto dell'atto di matrimonio, su modello internazionale, per la relativa trascrizione. La sposa è una cittadina tedesca e nell’estratto viene identificata con il cognome “X nata Y” ed assume dopo il matrimonio il cognome del marito “Z nata Y”.
Si chiede pertanto come procedere, se in anagrafe va riportato anche il cognome da nubile Y e se va effettuata l’annotazione della variazione del cognome.
IndietroIl presupposto è che il cognome è disciplinato dalla legge dello stato di appartenenza in base all’art. 24 della legge 218/1995, quindi si dovrà prendere atto delle modifiche del cognome della cittadina tedesca in seguito al matrimonio.
Occorre capire se per la Germania l’indicazione del cognome originario (nata Y o geboren Y) è necessaria ed integra il cognome o si tratta di una mera precisazione del cognome di nascita. Può venire in aiuto in tal senso il Consolato italiano il quale nella lettera di trasmissione ha sicuramente specificato le generalità della sposa indicando il suo cognome; diversamente potrebbe essere d’aiuto visionare il passaporto della cittadina tedesca.
In ogni caso il cognome della signora è modificato ed il cognome che dovrà essere indicato sarà sicuramente Z e, effettuate le verifiche suggerite, eventualmente con l’aggiunta nata Y.
A margine dell’atto di matrimonio si apporrà annotazione in cui si darà atto che la sposa ha assunto un nuovo cognome.
31 Maggio 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2756, sintomo n. 2787
Agenzia per la Coesione Territoriale – 1 marzo 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 4 novembre 2020
Corte costituzionale – Comunicato 21 ottobre 2019
Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali – Comunicato 16 ottobre 2019
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: