Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiNella valutazione delle performance del responsabile di posizione organizzativa è legittimo inserire un punteggio da 1a 5 legato al numero di ore straordinarie effettuate nel corso dell’anno? Tale punteggio inserito nelle performance, che valuta pertanto le ore straordinarie fatte, incide sulla valutazione complessiva, obbligando in maniera indiretta allo svolgimento di ore straordinarie indipendentemente dalla sopravventa necessità, ma come prassi. Le ore richieste partono con 106 ore a 0 punti fino ad un punteggio massimo di 5 punti per almeno 208 ore e con interpolazione tra le due per i punteggi intermedi. È legittimo quindi obbligare il dipendente a fare ore straordinarie per non abbassarsi il punteggio finale delle performance?
IndietroLa questione rimanda alla struttura complessiva del sistema di valutazione della performance, che andrebbe esaminato nella sua complessità. In generale, si ritiene che lo straordinario debba essere motivatamente individuato come elemento essenziale in funzione di strategie gestionali ben individuate. Diversamente, si perderebbe il nesso con la performance.
26 maggio 2023 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5908, sintomo n. 6018
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 19 ottobre 2022
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 18 maggio 2022
Portale della Performance – 21 aprile 2022
IFEL - Webinar/e-Learning 16 dicembre 2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: