Cancellazione anagrafica del beneficiario di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria scaduto
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiQualora l’ente abbia richiesto al cittadino il pagamento di un contributo non dovuto per una pratica dell’area demografici, contributo che però è stato incassato dal Ministero, si chiede se l’ente è tenuto in qualche modo a rimborsare il cittadino.
Tecnicamente, l’indebito è verso il Ministero, per cui il cittadino dovrebbe richiedere direttamente a questo la somma erroneamente versata, fatti salvi eventuali profili disciplinari e gestionali in relazione all’errore indotto.
Dal punto di vista meramente pratico, posto che l’errore è stato indotto dall’Ente tramite i propri uffici, in base al principio di buona fede e di correttezza, l’Ente stesso potrebbe rimborsare al cittadino e ripetere dal Ministero, dimostrando a quest’ultimo di aver rimborsato, a sua volta, la somma non dovuta direttamente al cittadino.
25 maggio 2023 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4648, sintomo n. 4699
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 4 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: