Pubblicazioni di matrimonio cittadina inglese

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
22 Maggio 2023

Al fine di procedere alle pubblicazioni di matrimonio e al successivo matrimonio civile in Italia tra un cittadino italiano e una cittadina inglese, si chiede quale documentazione debba presentare la cittadina inglese, anche alla luce delle nuove disposizioni in seguito all’uscita del Regno Unito dall’UE.

Risposta

L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea non ha comportato alcuna modifica rispetto a quanto il cittadino britannico debba produrre per contrarre matrimonio in Italia.

Il riferimento rimane sempre la Circolare del Ministero dell’Interno n. 6/2013 con la quale è stata chiarita quale sia la documentazione occorrente:

  • un “certificato di non impedimento” rilasciato dall’autorità locale del paese di provenienza
  • una “Dichiarazione giurata bilingue” resa dall’interessato presso un avvocato o un notaio britannico di (i modelli di riferimento sono allegati alla Circolare surriferita).

 Entrambi i certificati dovranno essere muniti di apostille e tradotti ufficialmente.

19 Maggio 2023            Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2733, sintomo n. 2765

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×