Regioni, Corte conti: bilanci nel segno della moderazione della spesa
Corte dei conti - 09 agosto 2023
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiLo scrivente Ente chiede come imputare contabilmente le somme a debito a suo carico a seguito della richiesta di rottamazione quater.
Nel caso di specie, il Comune, in qualità di debitore nei confronti di vari Enti, ha avanzato richiesta di definizione agevolata per la rottamazione di alcune cartelle di cui il Comune è debitore. Nel momento in cui si riceve l'accettazione della definizione agevolata e l'A.E.R. ci comunica il debito rottamato da pagare come dobbiamo trattarlo contabilmente? Come debito fuori bilancio o come debito da bilancio in corso e dunque procedere ad impegnare la spesa nell'anno corrente?
IndietroLa definizione agevolata di cui ai commi da 231 a 252 dell’articolo 1 della legge n. 197/2022 (legge di bilancio 2023) riguarda i debiti, di qualsiasi importo, affidati all'agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, e comporta il pagamento delle sole somme dovute a titolo di capitale, di rimborso delle spese per le procedure esecutive e le spese di notifica, senza quindi la corresponsione di interessi, sanzioni e aggio.
La somma che il comune sarà tenuto a pagare per detta definizione agevolata rappresenta quindi per l’Ente un debito sorto ed esigibile in esercizi precedenti a quello in corso, per il quale l’Ente stesso avrebbe dovuto a suo tempo registrare il corrispondente impegno di spesa; in mancanza, la spesa relativa non può essere direttamente imputata agli ordinari stanziamenti iscritti nel bilancio di previsione dell’esercizio in corso (il paragrafo 5.1 del principio contabile applicato n. 4/2 dispone che non possono essere riferite ad un determinato esercizio finanziario le spese per le quali non sia venuta a scadere, nello stesso esercizio finanziario, la relativa obbligazione giuridica) ma rappresenta un debito fuori bilancio, per il quale dovrà essere seguito il procedimento previsto dall’articolo 194 del TUEL.
12 maggio 2023 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4632, sintomo n. 4683
Corte dei conti - 09 agosto 2023
Agenzia per la coesione territoriale - 08 agosto 2023
Agenzia per la Coesione Territoriale – 25 luglio 2023
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Comunicato stampa del 3 luglio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: