Incentivo al posticipo del pensionamento: istruzioni
INPS – 25 settembre 2023
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiUn dipendente che matura il requisito di accesso per ape sociale, deve presentare i 6 mesi di preavviso all'Ente, come la quota 100 e 103, oppure la decorrenza è il 1 del mese successivo al raggiungimento dei requisiti?
IndietroIn realtà quello dell’APE Sociale non è un vero pensionamento. Trattasi di un anticipo (per particolari situazioni personali) di quella che sarà la pensione che il dipendente otterrà al raggiungimento dei requisiti di legge (Vecchiaia o Anticipata). La richiesta dell’APE Sociale è sottoposta ad approvazione preventiva dell’INPS. Le domande si presentano per trimestre e vengono approvate entro il trimestre successivo. Per esempio la prima scadenza trimestrale è il 31 marzo. Le richieste presentate entro tale data avranno una risposta entro il trimestre successivo e cioè entro il 30 giugno. Se l’esito è positivo a quel punto il dipendente troverà un accordo con l’Ente al fine di fissare la data di cessazione. Non possiamo parlare di vero e proprio preavviso in quanto non siamo in presenza di definitivo pensionamento.
12 maggio 2023 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5845, sintomo n. 5955
INPS – 25 settembre 2023
INPS – 11 luglio 2023
INPS – 9 maggio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: