Contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino all'anno 2026, a favore dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, attuatori dei progetti previsti dal PNRR. ……

Ministero dell’Interno - Comunicato n.2 del 9 maggio 2023

Servizi Comunali Assunzione Attuazione progetti PNRR Trasferimenti erariali

Ministero dell’Interno

Comunicato n.2 del 9 maggio 2023

Si comunica che con provvedimento dirigenziale del 3 maggio 2023, è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, annualità 2022, relative al riparto del fondo previsto dal comma 5 dell’articolo 31-bis del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, finalizzate alle assunzioni di personale a tempo determinato, con qualifica non dirigenziale, a favore dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, attuatori dei progetti previsti dal PNRR.

Gli enti beneficiari possono visualizzare l’importo ad essi assegnato sul sito della Direzione Centrale per la Finanza Locale nella sezione “Consulta le banche dati” selezionando “Pagamenti” alla voce di spettanza “Fondo per copertura oneri assunzione personale Pnrr Comuni popolazione inf 5000 ab”.

A partire dall’anno 2023 il fondo di che trattasi sarà ripartito tenendo conto anche degli oneri relativi al trattamento economico degli incarichi di titolarità della sede di segreteria conferiti ai segretari comunali.

Al riguardo, come già segnalato con comunicato del 31 marzo 2023, è in corso di perfezionamento un nuovo DPCM per il riparto delle risorse in esame, a partire dall’anno 2023, e che sarà emanata apposita circolare esplicativa anche ai fini della prevista rendicontazione.

Per la rendicontazione si anticipa, sin da ora, che sarà previsto un unico modello di certificazione sia per le risorse assegnate per l’anno 2022 che per quelle che verranno attribuite per l’anno 2023.

La rendicontazione avverrà esclusivamente con procedura telematica e, pertanto, si invita i comuni a non trasmettere a questo Ministero rendicontazioni su supporto cartaceo che non saranno ritenute valide ai fini amministrativi.

Si fa riserva di ulteriori indicazioni di dettaglio.

Risorse correlate

Comunicato del 31 marzo 2023

Indietro

Scritto il 10/05/2023

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco