Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiPer i piccoli comuni la nomina del mediatore con delibera di giunta é necessaria oppure é sufficiente il decreto di nomina del responsabile tributi per espletare tale funzione?
La norma non prevede alcuna specifica sulla competenza o sulla forma di nomina del mediatore. Unica cosa che precisa la norma (art. 17 bis D.Lgs. 546/92) è la terzietà del soggetto mediatore rispetto a quello accertatore; per cui, per lo meno, non appare opportuno che la sua nomina venga fatta proprio da quest’ultimo o che quest’ultimo ne ricopra l’incarico. Se l’organizzazione del Comune non consente la terzietà, bisogna ricordare che l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mediazione in materia di tributi locali, rappresenta semplicemente una dilazione di 90 giorni per analizzare l’istanza ed evitare di giungere in udienza. Questo funzionario può rispondere alla mediazione anche senza essere il mediatore.
4 maggio 2023 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1510, sintomo n. 1596
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento dello Sport - Decreto 14 aprile 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: