Incentivo al posticipo del pensionamento: istruzioni
INPS – 25 settembre 2023
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiSi richiede come calcolare l'indennità di mancato preavviso di una dipendente deceduta il 03/04/2023 assunta il 19/04/1982 e di categoria C livello 4 e ultima PEO effettuata il 01/12/2022.
IndietroLe regole vigenti in materia di indennità sostitutiva del preavviso, sono contenute nell’art. 12 del CCNL del 9.5.2006, che al comma 1., per quanto richiesto nel presente quesito, così recita: “1. In tutti i casi in cui il presente contratto prevede la risoluzione del rapporto con preavviso o con corresponsione dell'indennità sostitutiva dello stesso, i relativi termini sono fissati come segue: (...) c) quattro mesi per dipendenti con anzianità di servizio oltre dieci anni.
Mentre al comma 9, stabilisce che la suddetta indennità deve essere calcolata computando: la retribuzione di cui all’art.10, comma 2, lett. c) del medesimo CCNL del 9.5.2006; l’assegno per il nucleo familiare, ove spettante; il rateo della tredicesima mensilità maturato, in conformità alla disciplina dell’art.5 sempre dello stesso CCNL del 9.5.2006; l’indennità di comparto di cui all’art.33 del CCNL del 22.1.2004; le altre voci retributive già considerate utili ai fini della determinazione del trattamento di fine rapporto di lavoro, ai sensi dell’art.49 del CCNL del 14.9.2000.
30 aprile 2023 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5786, sintomo n. 5895
INPS – 25 settembre 2023
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 15 settembre 2023 – CFL232
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 15 settembre 2023 – CFL231
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 6 settembre 2023 – CFL225
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 6 settembre 2023 – CFL227
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: