Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 800 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti, incentivi e potenziamenti
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Comunicato stampa del 20 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiIn riferimento alla liquidazione incentivi tecnici, si chiede di sapere le modifiche scaturite a seguito delle novità introdotte dal nuovo codice dei contratti (D.lgs. 36/2023). L’Ente ha bisogno di capire eventualmente quali modifiche andare ad effettuare sul proprio regolamento.
In base all’art. 229, comma 2, del D.lgs. 36/2023 le norme acquistano efficacia a partite dal primo luglio 2023. Le amministrazioni devono adeguare sicuramente i riferimenti normativi e devono tenere conto delle novità in materia di estensione degli incentivi alle ipotesi di affidamento diretto. Infatti, è stato modificato il riferimento all’importo dei lavori, servizi e forniture, posti a base di gara, previsto nel precedente codice, con analogo importo “posto a base delle procedure di affidamento”. Vi è da dire che sulla corretta interpretazione della modifica vi sono al momento ancora incertezze per cui occorre effettuare una attenta riflessione.
Occorre, inoltre, aggiornare le attività incentivabili utilizzando come riferimento l’allegato I.10 del codice.
17 aprile 2023 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5720 sintomo n. 5828
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Comunicato stampa del 20 giugno 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3467
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: