Auto: Pichetto, Italia si astiene sul regolamento emissioni, ci batteremo ancora su biocarburanti

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - 28 marzo 2023

Servizi Comunali Tutela ambientale

29 Marzo 2023

Il Ministro al Consiglio europeo: “Positivo riconoscimento veicoli endotermici per riduzione emissioni, ma troppo restrittiva interpretazione sui combustibili neutri”

Bruxelles, 28 marzo 2023 – Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto esprime il voto di astensione dell’Italia sul nuovo regolamento riguardante le emissioni di automobili e van, che blocca l’immatricolazione dopo il 2035 dei veicoli a benzina e diesel. L’annuncio è avvenuto nel corso del Consiglio Trasporti, Telecomunicazioni ed Energia di Bruxelles.

“E’ uno sviluppo positivo – ha spiegato Pichetto – il riconoscimento da parte della Commissione che i veicoli endotermici potranno ancora essere prodotti e che quindi contribuiranno anch’essi al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni. Dall’altro lato, consideriamo che la previsione nella dichiarazione della Commissione dei soli carburanti sintetici rappresenti un’interpretazione troppo restrittiva, che non consente ancora una piena attuazione del principio di neutralità tecnologica per il quale l'Italia si è sempre battuta sulla base di dati tecnici e scientifici”.

Siamo infatti convinti – ha aggiunto - che anche i biocarburanti possano rientrare nella categoria dei combustibili neutri in termini di bilanciamento complessivo di CO2 e contribuiscano alla progressiva decarbonizzazione del settore. Ci adopereremo pertanto, nell’ambito delle procedure di approvazione degli atti legislativi indicati dalla Commissione, a far considerare anche i biocarburanti tra i combustibili neutri in termini di CO2”. Il Ministro, chiedendo che la sua dichiarazione sia allegata agli atti del Consiglio, ha poi espresso voto di astensione “auspicando un successivo e proficuo confronto”.

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×