Modifica dei dati in anagrafe di cittadina straniera che non ha trascritto il proprio atto di nascita

Risposta al quesito della Dr.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
28 Marzo 2023

Una cittadina residente nel nostro comune dal 1984, che aveva acquistato la cittadinanza italiana nel 1978 ex art. 10 c. 2 L. 555/1912 in seguito al matrimonio con cittadino italiano, risulta iscritta con le generalità XXXX YYYY ZZZZ LLLL, le stesse risultanti dalla trascrizione dell’atto di matrimonio. La stessa non ha mai provveduto a far trascrivere il proprio atto di nascita ma oggi richiede la modifica in anagrafe delle sue generalità e presenta un certificato di nascita in lingua inglese, risalente al 2003 e rilasciato dal Canada (privo di legalizzazioni e traduzioni), in cui risulta che le sue generalità sono in realtà XXXX LLLL YYYY ZZZZ.

Trattandosi di cittadina italiana si chiede come procedere.

Risposta

Poiché trattasi di una cittadina italiana, l’atto di nascita dovrà essere trascritto nei registri dello stato civile al fine di dare efficacia in Italia al documento formato all’estero, ma tale atto dovrà essere previamente legalizzato dall’autorità consolare italiana in Canada; diversamente non potrà essere utilizzato in alcun modo.  La traduzione potrà poi essere effettuata in Italia e resa ufficiale attraverso il giuramento dell’interprete in Tribunale o innanzi all’ufficiale dello stato civile, ma per ora il passo più importante è reperire dal Canada l’atto legalizzato.

Una volta trascritto l’atto di nascita, sulla base di quanto lì risultante, si apporrà a margine dell’atto di matrimonio un’annotazione di correzione ai sensi dell’art. 98 comma1 del Dpr. 396/2000, in cui si darà atto che l’esatto nome della sposa è xxx come da atto di nascita trascritto al n. xxx.


Dott.ssa Grazia Benini 27 Marzo 2023


Per i clienti Halley: Ricorrente QD n.2610, Sintomo QD n.2641

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×