Variazioni fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati

Risposta al quesito del Dr. Ennio Braccioni

Quesiti

Vorrei chiedere se tutte le variazioni di esigibilità effettuate dai singoli responsabili (o responsabile finanziario) entro il 31/12, entrano a far parte del riaccertamento ordinario, e di conseguenza del parere dei revisori?

In caso affermativo, in che modalità?

Indietro
Risposta

Le variazioni fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati (variazioni di esigibilità) disposte entro il 31 dicembre dal responsabile del servizio finanziario (o dai responsabili della spesa se previsto dal regolamento di contabilità) comportano variazioni al bilancio dell'esercizio successivo; anche la delibera della giunta che nel corso dell'esercizio successivo approva il riaccertamento ordinario comporta variazioni a detto bilancio, ma queste variazioni sono diverse e ulteriori rispetto a quelle adottate dai dirigenti ai sensi dell'articolo 175, comma 5- quater, lettera b), del TUEL, che hanno una propria autonomia e non entrano a far parte del riaccertamento ordinario.

Per quanto concerne il parere dell'organo di revisione, lo stesso è obbligatoriamente previsto per la delibera di riaccertamento della giunta (paragrafo 9.1 del principio contabile applicato n. 4/2) ma non per le variazioni di bilancio disposte dai dirigenti ai sensi del ricordato articolo 175 del TUEL; le stesse però dovranno essere oggetto di esame da parte dell'organo di revisione, in sede di esame del rendiconto di gestione, in quanto dovrà essere verificata l'esistenza dei presupposti che hanno dato luogo alle variazioni medesime (articolo 239, comma 1, lettera b), n. 2, del TUEL).


20 marzo 2023                                                                                     dr. Ennio Braccioni


Per i clienti Halley: Ricorrente QR n. 4543, Sintomo QR n.4594


Scritto il 22/03/2023 , da Braccioni Ennio

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale