Funzioni locali - Costituzione del rapporto di lavoro
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 7 ottobre 2021 – CFL140
Risposta al quesito del Dr. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiUn dipendente intende presentare le dimissioni in quanto vincitore di un concorso pubblico presso un'altra Pubblica Amministrazione.
Il suddetto dipendente è stato assunto il 01/01/2022 a seguito di concorso pubblico, ma aveva lavorato fino al 31/12/2021 presso un'altra Pubblica Amministrazione (sempre a seguito di concorso pubblico).
Si chiede, ai fini di stabilire correttamente quali siano i termini di preavviso, se si debba tenere conto dell'anzianità di servizio maturata solo presso lo scrivente Comune oppure anche di quella maturata nella precedente Amministrazione.
IndietroSull’argomento posto dal quesito l’ARAN si è espressa chiaramente (RAL_1906_Orientamenti Applicativi). In sintesi, il calcolo della indennità di mancato preavviso deve fare riferimento all’anzianità maturata presso l’ultimo Ente di lavoro, salvo il caso in cui il dipendente sia pervenuto presso tale ultimo datore di lavoro per effetto di processi di mobilità. In questi ultimi casi, infatti, il rapporto di lavoro tra un Ente e il successivo non si estingue ma prosegue con le stesse caratteristiche.
Diverso, invece, è il caso in cui l’inquadramento presso l’ultimo ente sia avvenuto a seguito di un nuovo concorso pubblico e quindi viene ad instaurarsi un nuovo e diverso rapporto di lavoro.
1 marzo 2023 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5511 sintomo n. 5620
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 7 ottobre 2021 – CFL140
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Avviso 4 novembre 2020
Risposta al quesito del Dr. Cristoforo Di Lorenzo
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale