Risposta al quesito del Dr. Angelo Maria Savazzi
QuesitiNell'ambito della Convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di Segreteria Comunale, nella quale viene indicato: "sono corrisposti dal Comune Capo Convenzione, e soggetti a riparto nella proporzione di spesa prevista per ogni Comune, i buoni pasto maturati per i giorni di servizio, dopo sei ore di servizio giornaliero prestato indifferentemente nello stesso comune o complessivamente nei due comuni convenzionati".
Si chiede come poter procedere al riparto della Spesa per i Buoni Pasto con il Comune Convenzionato, dovendone anticipare l'erogazione come Comune Capo Convenzione.
Il riparto della spesa dei buoni pasto, in assenza di ulteriori indicazioni oltre quella riportata nel quesito, si ritiene debba essere effettuata sulla base della % di impegno del segretario previsto in ciascun comune della convenzione ovvero sulla base della % di riparto degli oneri retributivi tra gli enti partecipanti alla convenzione; in questo caso oggetto di riparto sono i buoni pasto maturati nei giorni di servizio presso entrambe le amministrazioni. Nel caso di maturazione del buono pasto nei giorni in cui la prestazione lavorativa venga svolta esclusivamente presso uno dei due enti, si ritiene che l’imputazione debba essere totalmente a carico dell’ente presso il quale la prestazione lavorativa è stata effettuata.
dott. Angelo Maria Savazzi 23 febbraio 2023
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5478 sintomo n. 5587
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: