Dimissioni dipendente e coincidenza del periodo di preavviso con congedo parentale e ferie
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Inps - 14 febbraio 2023
Servizi Comunali Congedo parentaleInseriti nuovi codici evento e codici conguaglio per gli eventi che si sono verificati dal 13 agosto 2022
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 ha introdotto alcune novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità. In particolare, ha avviato una nuova disciplina del congedo di paternità obbligatorio e l’ampliamento dell’arco temporale di fruizione del congedo parentale per i lavoratori dipendenti.
Per la corretta gestione dei congedi parentali nei flussi Uniemens, con il messaggio 13 febbraio 2023, n. 659 l’INPS comunica ai datori di lavoro che sono stati inseriti nuovi codici evento e codici conguaglio, validi per gli eventi che si sono verificati dal 13 agosto 2022.
L’applicazione dei nuovi codici è obbligatoria a partire da aprile 2023.
Le modalità di trasmissione dei dati tra i datori di lavoro e l’INPS, degli eventi ricadenti nei periodi di competenza 13 agosto 2022 - 31 marzo 2023 già denunciati con i codici in uso, saranno definite dall’Istituto con successiva comunicazione.
Inoltre, il messaggio fornisce precisazioni di dettaglio relative a eventuali regolarizzazioni per i periodi dal 13 agosto 2022 al 31 marzo 2023.
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
INPS – 26 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: