Assunzioni tempo indeterminato alla scadenza dei contratti apprendistato in Ente in fascia intermedia e limite 20% capacità assunzionale
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiSi chiede se le spese di progettazione esterne, direzione lavori e studi geologici, devono essere registrate in inventario ad incremento del valore del bene.
Tipicamente le spese di progettazione rientrano nel quadro economico generale dell’opera e, quindi, una volta conclusa l’opera concorreranno a stabilirne il valore da inserire nel patrimonio e nel successivo piano di ammortamento. Finché l’opera non è conclusa, si parla di immobilizzazione in corso.
Infatti, ai sensi del paragrafo 6.1.1. Immobilizzazioni immateriali del principio contabile applicato concernente la contabilità economico-patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria allegato a/3 del d.lgs. 118/2011 le immobilizzazioni in corso costituiscono parte del patrimonio dell’ente costituito da cespiti di proprietà e piena disponibilità dell’ente non ancora utilizzabili perché in fase di realizzazione o, sebbene realizzati, non ancora utilizzabili da parte dell’ente.
Le immobilizzazioni in corso o lavori in economia, devono essere valutate al costo di produzione. Tale costo comprende:
In conclusione, tutte le spese direttamente correlate ad un determinato cespite patrimoniale, ne incrementano il valore che va annualmente aggiornato in sede di rendiconto.
7 febbraio 2023 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4472, sintomo n. 4524
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Nota SeSD n. 148/2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Corte costituzionale – Sentenza n. 89 del 1° luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: