Prescrizione fatture
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiAbbiamo ricevuto una fattura con codice IVA N6.7 (Reverse Charge) per un servizio ISTITUZIONALE e di conseguenza una nota di credito a storno totale del documento.
Siamo tenuti ad emettere le autofatture per i documenti erroneamente emessi sul servizio "Non Rilevante Iva"
Annullandolo posso registrare i documenti senza emettere autofatture e senza integrarli con la ritenuta?
E’ chiaro che nel caso in oggetto, trattandosi di un servizio reso a favore del Comune nell’ambito della propria sfera istituzionale, non può trovare applicazione il regime Reverse-charge. Nelle FAQ pubblicate dall’Agenzia delle entrate con le quali ha fornisce chiarimenti per la soluzione di alcuni problemi legati alla fatturazione elettronica, tra gli argomenti viene trattato anche il caso delle fatture in regime Reverse-charge, ma non il caso specifico dell’integrazione nel caso di storno della fattura per errata emissione. Analogamente altri documenti di prassi non hanno specificato nulla riguardo il caso specifico. Vista l’erroneità dell’emissione di fatture in reverse-charge riferite alla sfera istituzionale, si ritiene plausibile procedere senza emettere relativa autofattura; poi la conseguente e successiva nota di variazione annulla la fattura “sbagliata”.
6 febbraio 2023 Fabio Bertuccioli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4468, sintomo n. 4520
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 21 marzo 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze - Decreto 21 marzo 2025
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: