Contratto individuale di lavoro: trasformazione da tempo parziale a tempo pieno
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
QuesitiIn corrispondenza dell'avvio del nuovo ordinamento professionale dal 1 aprile 2023, considerate le innovazioni apportate dal nuovo CCNL e dal decreto legislativo n. 104/2022, si chiede se è necessario procedere a sottoscrivere con il personale in servizio un nuovo contratto individuale di lavoro.
Si tratta di una novazione oggettiva del rapporto di lavoro, che rende necessaria la sottoscrizione di nuovi contratti individuali, nei quali evidenziare i profili professionali a loro volta novati.
1 febbraio 2023 Luigi Oliveri
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5361, sintomo n. 5470
Modello personalizzabile
Presupposti ed effetti per esercitarlo prima e dopo la stipula del contratto di affidamento
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: