Azzeramento mutuo per erogazione successiva del finanziamento
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiA febbraio del 2022 abbiamo richiesto un CUP per una richiesta di finanziamento legata al PNRR.
Nel CUP abbiamo indicato una somma, per errore, inferiore a quella del progetto che abbiamo presentato e che ci hanno finanziato.
Appurato che non possiamo modificare l'importo del CUP e che a breve ci accingeremo ad affidare la progettazione attraverso la richiesta di un CIG su SIMOG che aggancerà quel CUP, come possiamo agire per non perdere il finanziamento e per non creare problemi una volta che al CUP associamo il CIG?
rischiamo di perdere il finanziamento o è possibile in una fase successiva allineare gli importi?
Come chiarito dalla delibera Cipe 63/2020 il Cup rimane valido anche nel caso di successive modifiche (non sostanziali) dei dati del suo corredo informativo. Per esempio, non devono essere apportate modifiche ai dati inseriti nel caso di variazioni di importi del costo del progetto o del suo finanziamento durante la realizzazione. L’evoluzione di tali informazioni sarà rilevata, attraverso la chiave del CUP, dal sistema di monitoraggio attuativo competente. Vi suggeriamo quindi di segnalare la necessità di adeguare il valore del CUP all’amministrazione responsabile della misura, anche al fine di allineare le risultanze sul sistema Regis.
1 febbraio 2023 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4462, sintomo n. 4514
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: