Fondo progettazione: assegnazione del contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva per l'annualità 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiL'ente non ha ancora approvato il bilancio di previsione 2023-2025. Nell'anno 2022 il comune è assegnatario del contributo per la progettazione territoriale, ma non sono state né accertate né impegnate le somme. Come si può procedere per avviare le procedure entro il 18 febbraio 2023? Se l'ufficio tecnico accertasse il contributo in data 2022, sarebbe possibile vincolare la somma e utilizzarla nel 2023 dopo approvazione del bilancio e del rendiconto? Oppure è possibile avvalersi del principio contabile 9.2.6 anche se le somme sono di parte corrente?
L’articolo 15, comma 4-bis, del d.l. 77/2021 autorizza agli enti locali che si trovano in esercizio provvisorio o gestione provvisoria, per gli anni dal 2021 al 2026, a iscrivere in bilancio i relativi finanziamenti di derivazione statale ed europea per investimenti mediante apposita variazione, in deroga a quanto previsto dall'articolo 163 del d.lgs. 267/2000 e dall'allegato 4/2 annesso al d.lgs. 118/2011.
Si deve quindi procedere all’accertamento dell’entrata (nel 2023) e conseguente impegno come da cronoprogramma, in base all’esigibilità.
31 gennaio 2023 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4457, sintomo n. 4509
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 18 giugno 2025
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Delibera 19 dicembre 2024, n. 3
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: