Sicurezza digitale, intelligenza artificiale, NIS2. Tre giorni di incontri per rafforzare la resilienza cibernetica del Paese e costruire una PA “aumentata”, capace di innovare e proteggere
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 22 maggio 2025
Consip ha completato tutti i lotti della gara per i Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino
Servizi Comunali Ambiente e salute pubblicaConsip ha completato l'attivazione di tutti i lotti della gara "Sanità Digitale - Sistemi informativi sanitari e Servizi al cittadino" che sono quindi immediatamente disponibili per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, per un valore complessivo contrattuale pari a 540 milioni di euro. L’iniziativa fa parte di un pacchetto di gare destinate a supportare la trasformazione digitale della Sanità pubblica in coerenza con gli obiettivi della Missione “Salute” del Piano nazionale di ripresa e resilienza - M6C2 1.1.1, e si colloca fra le gare strategiche previste dal Piano triennale per l’informatica della PA. In particolare, insieme alla gara per i "Sistemi informativi clinico assistenziali "(cartella clinica elettronica, enterprise imaging e telemedicina) del valore di oltre 1 miliardo di euro - il cui contratto è già attivo da giugno - l'iniziativa rappresenta lo strumento principale per la realizzazione dei progetti del PNRR sulla Componente 2 1.1.1 (Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero - Digitalizzazione), investimento che impegna un totale di 1,4 mld/€ di risorse PNRR.
Lo ha reso noto la stessa Consip spiegando che attraverso l'Accordo quadro le Pubbliche amministrazioni potranno acquisire con "ordine diretto" o tramite "appalti specifici" servizi applicativi dedicati ai Centri Unici di Prenotazione (CUP), interoperabilità dei dati sanitari, piattaforme applicative, portali e app - sviluppo ed evoluzione software, migrazione applicativa, configurazione e personalizzazione di soluzioni software, manutenzione adeguativa e correttiva, supporto specialistico, conduzione applicativa e infrastrutturale; servizi di supporto - project management, supporto al monitoraggio, change management, PMO e demand management, digitalizzazione dei processi sanitari, IT Strategy ed Advisory.
Telemedicina
Per quanto riguarda la gara Consip per Sanità Digitale - Telemedicina e Cartella clinica elettronica, invece, essa è stata la prima gara di Sanità Digitale nell’ambito delle gare strategiche del nuovo “Piano Triennale per l’informatica nella PA”. Insieme alla gara per i Sistemi informativi sanitari e servizi al cittadino, di cui come si diceva sono stati adesso attivati tutti i lotti, e alla gara Sistemi informativi gestionali, fa parte del pacchetto di tre iniziative dedicate alla Sanità digitale con l’obiettivo di mettere a disposizione delle amministrazioni del Servizio sanitario nazionale servizi applicativi e di supporto alla trasformazione digitale della Sanità pubblica. L’Accordo quadro ha un valore complessivo di 1 mld/€ ed è suddiviso in 6 lotti: 4 lotti dedicati ai servizi applicativi - 2 per la Cartella clinica elettronica e 2 per la Telemedicina - (sviluppo ed evoluzione software, migrazione applicativa, configurazione e personalizzazione di soluzioni software, manutenzione adeguativa e correttiva, conduzione applicativa e infrastrutturale, etc.); 2 lotti dedicati ai servizi di supporto (project management, supporto al monitoraggio, change management, PMO e demand management, digitalizzazione dei processi sanitari, IT Strategy ed Advisory). L’Accordo quadro è del tipo multi-fornitore per i lotti dedicati ai servizi applicativi e mono-fornitore per i lotti dedicati ai servizi di supporto e prevede, spiega Consip, anche in questo caso due diverse modalità di acquisto:
La Posta del Sindaco
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 22 maggio 2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2025
AGID – Determinazione 24 aprile 2025, n. 65 (Comunicato in GU Serie Generale n.114 del 19-05-2025)
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 19 maggio 2025
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Circolare 16 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: