Apostille su un atto di matrimonio proveniente dall'Albania

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti

Si chiede se sia valida l’Apostille su un atto di matrimonio proveniente dall'Albania che presenta una firma diversa da quella dell’ufficiale che ha siglato il documento originale in lingua albanese.

Risposta

L’apostille è valida perché, come spesso accade, è un caso di doppia legalizzazione: la firma dell’ufficiale dello stato civile D. D. è stata in prima istanza legalizzata nella Prefettura di Tirana dal funzionario H. L. (il timbro di cui trattasi è quello apposto sotto l’apostille) e la firma di quest’ultimo è stata legalizzata attraverso l’apposizione dell’apostille.

Si tratta di una prassi comune che permette alle autorità deputate ad apporre le Apostille, nel caso in esame il Ministero degli Esteri, di non dover detenere tutte le firme degli ufficiali di stato civile dei singoli comuni, ma esclusivamente quelle dei funzionari prefettizi. 

23 Gennaio 2023          Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2458, sintomo n. 2486


Scritto il 27/01/2023 , da Benini Grazia

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale