Esenzioni IMU

Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
13 Gennaio 2023

Un Ente Provinciale denominato - Sacro Costato dei Padri Passionisti- ritiene che gli immobili oggetto di accertamento IMU, di cui dalle evidenze catastali risultano proprietari, siano esenti dal tributo de quo. Di seguito riporto testualmente la considerazione che a loro dire giustificherebbe l'esenzione: "Questo immobile stato realizzato per creare accoglienza di persone in difficoltà, e considerata prima casa per questi ospiti, e nello stesso tempo prima casa per il Padre Passionista, che vi risiede e pertanto appare illegittima la richiesta di pagamento" I fabbricati sono identificati in catasto come A3 e non nella categoria E7. Alla luce di quanto sopra esposto, si chiede se i suddetti immobili ricadono nella casistica delle esenzioni.

Risposta

L’esenzione disciplinata in materia di IMU è ancora oggi legata alla disposizione dell’art. 7 D.Lgs. 504/92 come espressamente richiamato anche dalla recente legge 160/2019. In particolare la lettera d) del comma 1 prevede l’esenzione per i fabbricati destinati all’esercizio del culto. Tale attività, purchè svolta da religione riconosciuta dallo Stato Italiano ed autorizzata nelle forme di legge, ottiene l’esenzione per i fabbricati ove viene svolta indifferentemente dall’accatastamento del fabbricato stesso. Dalla descrizione che viene data dell’attività svolta sempre più emerge una situazione di assistenzialismo che di esercizio del culto, per il quale corre l’obbligo della verifica della effettiva attività svolta, nonché dell’obbligo dichiarativo da parte dell’Ente non commerciale (lett. i comma 1 D.Lgs. 504/92).

10 gennaio 2023           Luigi D’Aprano

 

Per i clienti Halley: ricorrente QI n. 910, sintomo n. 958

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×