Incremento delle ore al personale assunto a tempo determinato ex art. 50 bis D.L.189/2016

Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti

Può, un istruttore amministrativo cat. C1 part time 16 ore, adibito alle attività dell'ufficio comunale inerenti i post eventi sismici dal 24 Agosto 2016 (ex art. 50 bis D.L.189/2016), selezionato tramite CONCORSO PUBBLICO per soli esami: a) avere una integrazione delle ore e pertanto passare a 34 ore settimanali (le restanti a valere sulle risorse interne del bilancio) b) sulla base di questo aumento delle ore, svolgere funzioni ulteriori rispetto a quelle proprie della ricostruzione sisma: ufficiale anagrafe, stato civile e, altresì, essere designato quale Responsabile dell'area amministrativa. Nel Comune non vi sono cat. D, se non una figura prestata da altro comune per 12 ore, che ha già responsabilità dell'area economica.

Risposta

L’incremento delle ore al personale assunto a tempo determinato con le modalità indicate nel quesito è possibile così come è possibile attribuire ulteriori funzioni. Tuttavia, si deve ritenere che gli oneri conseguenti all’incremento orario non possano rientrare nelle deroghe previste dall’art. 50 bis del D.L. n. 189/2016 relativamente ai limiti finanziari alla spesa di personale, in generale, e a quella per il lavoro flessibile, in particolare.

Inoltre si ritiene che l’incremento orario possa essere disposto solo a seguito di una specifica previsione nel piano dei fabbisogni di personale che deve appunto accertare il rispetto dei limiti di cui sopra.

9 gennaio 2023             Angelo M. Savazzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5246, sintomo n. 5356


Scritto il 11/01/2023 , da Savazzi Angelo Maria

Quesiti

Articoli correlati
Orario di lavoro

ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 16 gennaio 2023 – CFL202

Orario di lavoro

ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 16 gennaio 2023 – CFL200

Orario di lavoro

ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 16 gennaio 2023 – CFL197

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale