Contabilizzazione del F.A.L. e ripiano del disavanzo
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiL'Ente finanzia con avanzo vincolato, risultato di trasferimenti regionali vincolati non a rendicontazione, un servizio sociale di spesa corrente. L'esigibilità programmata era entro il 31/12 ma in sede di affidamento parte del servizio è slittato al 31/3 n+1. Si chiede se finanziare la quota n+1 tramite FPV oppure tramite applicazione dell’avanzo in esercizio provvisorio, quindi se in generale da avanzo vincolato (non contributi a rendicontazione) non speso si generi un avanzo da riapplicare, sussistendone le condizioni, oppure un FPV.
Se la scadenza si verifica nell’anno in cui si registra l’impegno e, per fatti sopravvenuti, l’impegno è in realtà esigibile l’anno successivo, occorre procedere alla reimputazione o con variazione di esigibilità o in sede di riaccertamento ordinario. Si ritiene pertanto corretto procedere mediante generazione di fondo pluriennale vincolato, il quale, del resto, ben può essere generato anche da avanzo applicato (nella fattispecie anche vincolato) a fronte di una spesa impegnata e non esigibile.
9 gennaio 2022 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4416, sintomo n. 4470
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: