Risposta al quesito della Dr.ssa Elena Turci
QuesitiSistematicamente l’ente si trova nella condizione di dover chiudere la revisione semestrale senza che la sottocommissione mandamentale si sia riunita per approvare gli elenchi predisposti con il verbale precedente. Si chiede come si possa variare il verbale, non potendo attestare l’approvazione degli elenchi senza proposta di modifiche da parte della sottocommissione.
È di fondamentale importanza tenere in evidenza che, in sede di revisione semestrale, l’ufficiale elettorale si limita a formulare “proposte” di iscrizione e cancellazione dal momento che le relative decisioni sono demandate dal legislatore alla competenza della commissione circondariale/mandamentale.
Fatte queste premesse, non esiste una procedura corretta che permetta all’ufficiale elettorale di provvedere a variare il verbale prescindendo dall’approvazione della Circondariale.
Sarebbe invece consigliabile prendere accordi con la segreteria della Commissione per avere almeno il riferimento corretto al numero del verbale della Commissione che dovrà comunque approvare le proposte dell’ufficiale elettorale.
Nel caso in cui non si possa riunire la sottocommissione, il presidente della Commissione principale potrà provvedere con proprio verbale.
Dott.ssa Turci 29/12/2022
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2425 sintomo n. 2452
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
ANAC – Delibera 14 maggio 2025, n. 225
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: