Risposta al quesito del Dr. Matteo Barbero
QuesitiVisto l'art. 175 TUEL ed in particolare l'art. 5-quater lettere b) e e-bis). Si chiede se siano corrette le seguenti considerazioni: - la lettera b) riguarda le variazioni di esigibilità per le quali vi sono le condizioni di costituire (o mantenere) il fondo pluriennale vincolato; - la lettera e-bis) - secondo periodo- riguarda, invece, le variazioni di esigibilità con reimputazione correlata di accertamenti e di impegni (contributi a rendicontazione dove l'esigibilità dell'entrata dipende dall'esigibilità della spesa).
La lett. b riguarda le variazioni di FPV e stanziamenti correlati che interessano esercizio di competenza e successivi escluse quelle relative al riaccertamento ordinario e sono consentite sia in esercizio provvisorio che a bilancio approvato.
La lett. e-bis riguarda le variazioni di stanziamenti riferiti ad operazioni di indebitamento già autorizzate e perfezionate e variazioni con entrata uguale a spesa (contributi) per modifica esigibilità e sono consentite solo a bilancio approvato.
Non vi sono altre differenze dal punto di vista della disciplina.
Dr. Matteo Barbero 27/12/2022
Per i clienti Halley: Ricorrente QR n. 4405, Sintomo QR n. 4459
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento dello Sport - Decreto 14 aprile 2025
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
ANAC – 28 maggio 2025 (Parere di precontenzioso n. 202 del 21 maggio 2025)
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: