Riduzione/agevolazione Tari per i cittadini iscritti all'Aire non pensionati
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSi chiede un riepilogo in merito alla TASI da applicare ai pensionati Aire dall’anno 2016 in poi.
In base all’art. 9 bis D.L. 47/2014 “A partire dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già' pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso". Sull'unità immobiliare di cui al comma 1, le imposte comunali TARI e TASI sono applicate, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi.”
Questa norma trova applicazione fino al 2020 anno nel quale la TASI è stata abrogata con la legge 160/2019.
21 dicembre 2022 Luigi D’Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Consiglio di Stato, Sezione II - Sentenza 25 febbraio 2025, n. 1651
Ministero dell'Economia e delle Finanze – Comunicato in GU n.63 del 17-3-2025
INAIL – Istruzione operativa 14 gennaio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: