Possibilità di nominare il RUP per tutte le gare di appalto bandite in un anno – il parere del MIT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3555 del 23 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede se l'Appalto Integrato così come è stato normato dall'art. 48 comma 5 del dl 77/2021 (legge di conversione 29 luglio 202 n.108, decreto semplificazioni-bis) utilizzabile fino al 30 Giugno 2023 solo per interventi finanziati totalmente o in parte dal PNRR, dal PNC o dall’U.E, in deroga a quanto previsto dall’articolo 59, commi 1, 1 -bis e 1 -ter, del decreto legislativo n. 50 del 2016, può essere utilizzato oltre che per le
L'appalto integrato sul progetto di fattibilità tecnica ed economica è consentito solo per le procedure riguardanti i lavori pubblici in relazione agli investimenti pubblici finanziati dal PNRR o dal PNC o, ancora, dai programmi cofinanziati da fondi strutturali dell'Unione Europea.
A tale proposito, il Mims ritiene che il Decreto Governance PNRR e Semplificazioni è una disposizione speciale e di carattere derogatorio che non consente interpretazioni estensive.
Ciò in quanto la deroga è finalizzata alla realizzazione spedita ed efficace, delle opere finanziate dall’Unione Europea.
16 dicembre 2022 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2416, sintomo n. 2489
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3555 del 23 giugno 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 3 luglio 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Ing. Pietro Salomone
ARERA – Consultazione 10 giugno 2025 248/2025/R/rif
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: