Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
INPS – 13 dicembre 2022
Servizi Comunali Lotta alla povertà e inclusione sociale StranieriINPS
Assegno sociale: chiarimenti sui requisiti
13 dicembre 2022
Indice
Con la circolare INPS 12 dicembre 2022, n. 131 l’Istituto fornisce le indicazioni relative all’applicazione dell’articolo 20, decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 che ha introdotto, ai fini del riconoscimento dell’assegno sociale, l’ulteriore requisito del soggiorno legale e continuativo per almeno dieci anni.
La verifica del requisito residenziale si basa sul criterio indicato nel “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”, relativo al rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
La circolare, inoltre, illustra l’applicazione della sospensione dei termini del procedimento amministrativo per la richiesta di integrazione documentale (legge 241/1990), in sede di istruttoria della domanda di assegno sociale.
Ulteriori precisazioni sono proposte relativamente alla dichiarazione dei redditi esteri da parte di cittadini extracomunitari e alle maggiorazioni sociali (legge 388/2000 e legge 448/2001).
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
Corte costituzionale – Sentenza n. 94/2025
Analisi del decreto dirigenziale 27/06/2025 n. 210
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: