Residenza su atto di matrimonio

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti

Si chiede se nel certificato di matrimonio (di due cittadini italiani nate circa 100 anni fa) debba risultare o meno la residenza.

Risposta

La residenza degli sposi al momento del matrimonio non è un’informazione che debba essere oggetto di certificazione in un certificato di matrimonio né, mi sentirei di affermare, in un estratto di matrimonio. Si tratta infatti di un dato che non identifica gli sposi, è variabile nel tempo e non concerne la definizione del vincolo. Pertanto si ritiene che sia un’informazione omettibile.

12 dicembre 2022         Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2400, sintomo n. 2427


Scritto il 15/12/2022 , da Benini Grazia

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale