Cittadino filippino divorziato - Possibilità nuovo matrimonio.

Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

Quesiti

Un cittadino filippino residente in questo Comune ha contratto matrimonio nella Repubblica delle Filippine con cittadina filippina. Con sentenza del Tribunale è stata dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio. Tenendo conto che la sentenza di divorzio non viene riconosciuta nello stato delle Filippine e pertanto sull'atto di nascita non risulta l'annotazione di tale divorzio, si chiede se il cittadino può contrarre secondo matrimonio in Italia con cittadina Italiana.

Risposta

Se il cittadino filippino è in grado di esibire il nulla osta ai sensi dell’art. 116 cod. civ., si potrà procedere alle pubblicazioni di matrimonio e al successivo matrimonio; se invece questa persona non fosse in grado di esibire il nulla osta, poiché per la Repubblica delle Filippine il divorzio non è riconoscibile, allora Codesto ufficio dovrà emettere provvedimento di rifiuto, ai sensi dell’art. 7 d.P.R. n. 396/2000, adeguatamente motivato e il Tribunale, adito dall’interessato (che dovrà opporsi al rifiuto se vuole contrarre matrimonio in Italia) deciderà sulla opposizione al rifiuto e, se ritenuto possibile, autorizzerà la celebrazione del matrimonio.

5 dicembre 2022           Liliana Palmieri

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2387, sintomo n. 2414


Scritto il 10/12/2022 , da Palmieri Liliana

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale