Avvisi sulla digitalizzazione dei Comuni a valere sul PNRR PAdigitale2026

Risposta del Dott. Pietro Salomone

Quesiti
di Salomone Pietro
09 Dicembre 2022

Riguardo agli avvisi sulla digitalizzazione dei Comuni a valere sul PNRR PAdigitale2026 (abilitazione Cloud, adozione Spid-Cie, adozione PagoPA, adozione App Io, Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, Notifiche digitali) ed in relazione al disposto dell’art. 23 del D.Lgs n. 50/2016 si chiede se, prima della fase di affidamento delle forniture, sia da ritenersi indispensabile l’elaborazione e l’approvazione di un’apposita progettazione contenente gli elementi richiesti dal citato articolo -

Risposta

Non è richiesta la fase di progettazione in quanto si procede ad acquistare un servizio di progettazione ed implementazione delle piattaforme (PagoPA, App Io etc) e pertanto è necessario il solo inserimento dell’importo finanziato, se superiore ai 40.000 euro, nel Programma biennale degli acquisti e servizi previsto dall’art.21 del Dlgs50/2016.

Infatti il comma 6 dell’art.21 Dlgs 50/2016 prevede “il programma biennale di forniture e servizi e i relativi aggiornamenti annuali contengono gli acquisti di beni e di servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 euro. Nell’ambito del programma, le amministrazioni aggiudicatrici individuano i bisogni che possono essere soddisfatti con capitali privati.” 

Il servizio di implementazione del Spid-Cie PagoPA, App Io etc. è elaborato direttamente dalle aziende affidatarie del servizio e pertanto compete a queste ultime l’attività di progettazione delle modalità di implementazione nei sistemi informatici dei Comuni.

Per rafforzare tale tesi, si precisa che gli stessi Avvisi pubblicati da PADIGITALE2026 nell’allegato 2 parlano di “servizi” e delle modalità di migrazione.

Pertanto l’azienda affidataria del servizio di implementazione del Spid-Cie PagoPA, App Io etc, si occuperà di:

  • Analizzare il contesto tecnologico dell’ente attraverso un’analisi dei servizi offerti al cittadino e dei gestionali in uso;
  • Sviluppare il progetto di implementazione dei servizi tramite Spid-Cie PagoPA, App Io etc;
  • Mettere in esercizio dei servizi implementati;

2 dicembre 2022           Pietro Salomone

 

Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2388, sintomo n. 2461

Indietro

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×