Procedura di riequilibrio finanziario e costituzione dell’ufficio di staff
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiNel PTFP (Piano Triennale Fabbisogno di Personale) è stata prevista l'assunzione di un agente di polizia locale nel 2022. Il Comandante nel mese di novembre ha avviato la procedura di mobilità obbligatoria, e poi quella volontaria. In caso di esito negativo, avvierà un concorso nel 2023.
Si chiede se sia corretto, oppure il bando di concorso deve essere pubblicato nell'anno previsto dal PTFP, il Comandante sostiene che è sufficiente avviare una procedura assunzionale qualsiasi per concludere l'assunzione l'anno successivo. Si chiede se sia sufficiente una determina di approvazione del bando di concorso nel 2022 (altra tesi sostenuta) oppure è necessaria la pubblicazione.
A parere di chi scrive la procedura concorsuale deve essere avviata nel 2022 attraverso la pubblicazione del bando di concorso.
Nel caso di mancata attivazione della procedura concorsuale, rispetto alla quale la mobilità è solo propedeutica, nel 2023 occorrerà approvare un nuovo PTFP, che è un piano triennale scorrevole, verificando le condizioni di sostenibilità finanziaria della spesa per la nuova assunzione e riattivare la procedura di mobilità obbligatoria (quella volontaria è rimessa alle determinazioni discrezionali dell’amministrazione fino al 31.12.224).
28 novembre 2022 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5088, sintomo n. 5198
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
T.a.r. per la Sicilia, sezione I – Sentenza 15 maggio 2025, n. 1068
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: