Fascicolo Virtuale dell'operatore economico: cosa cambia negli appalti pubblici

ANAC – 16 novembre 2022

Servizi Comunali Contratti pubblici

17 Novembre 2022

Autorità nazionale anticorruzione

Fascicolo Virtuale dell'operatore economico: cosa cambia negli appalti pubblici

Data:
16 novembre 2022

Fascicolo Virtuale dell'operatore economico: cosa cambia negli appalti pubblici

Presso la Banca Dati Anac è operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) che consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. Dal 9 novembre il Fvoe è obbligatorio per partecipare alle gare di appalto.

Tre le principali novità, rispetto al sistema Avcpass precedente che va in soffitta: la verifica dei requisiti non si ferma alla fase di aggiudicazione ma viene estesa alla fase di esecuzione e dunque al mantenimento dei requisiti da parte di chi si è aggiudicato la gara e di eventuali subappaltatori; il Fascicolo verrà utilizzato per tutte le procedure di affidamento; verrà istituito l’Elenco degli operatori economici già verificati. Attraverso questo elenco una stazione appaltante che sta aggiudicando una gara può osservare se un determinato operatore economico risulta già stato verificato in una precedente gara.

Anac ha partecipato al webinar organizzato da Assistal per spiegare alle stazioni appaltanti e agli operatori economici cosa cambia con l’introduzione del nuovo servizio e come va utilizzato. A questo link potete trovare un sintetico vademecum che attraverso delle slide ripercorre quanto esposto dai funzionari dell’Autorità Alessandro Obino e Michele Pizziconi. Del webinar è a disposizione anche un video che potete guardare qui.  

Infine nella pagina del sito dedicata al servizio Fvoe potete consultare i manuali utente dedicati alle stazioni appaltanti e agli operatori economici.

I manuali di istruzioni per l'uso

FVOE - Manuale utente OE.pdf

4.93MB

 

FVOE - Manuale utente per Stazione Appaltante.pdf

3.3MB

Indietro

Approfondimenti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×