IFEL - Webinar/e-Learning 15 novembre 2022
Servizi Comunali Bilancio FormazioneIFEL
Rimodulazione riformulazione Piano di riequilibrio finanziario pluriennale ex art. 243bis
15 Novembre 2022 11:30 // 13:30
Webinar/e-Learning
Il corso è parte del percorso formativo “Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni” che mira ad affrontare le problematiche finanziarie e di contesto alla base dei fenomeni del dissesto e del riequilibrio finanziario pluriennale attraverso una serie di azioni volte al rafforzamento delle competenze dei comuni, realizzate attraverso la convenzione tra IFEL e il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e Ragioneria Generale dello Stato e il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la finanza Locale – Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali. Per maggiori informazioni consultare il sito di progetto.
Rimodulazione riformulazione
Piano di riequilibrio finanziario pluriennale ex art. 243bis
Martedì 15 novembre 2022 - ore 11:30 - 13:30
ll corso ha l'obiettivo di fornire aggiornamenti circa la possibilità di rimodulare il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale ex art.243 bis del Tuel così come previsto dall'art. 1, commi 992-994, della legge n. 234 del 30/12/2021.
La Legge di conversione del Decreto Milleproroghe ha modificato il comma 992 da “facoltà dì rimodulare” a “facoltà dì rimodulare o riformulare”, nonché ha apportato ai suddetti commi le seguenti modifiche:
Sulla differenza concettuale tra riformulazione e rimodulazione del Piano si è espressa nel passato la Magistratura contabile anche se oggi rimangono molte questioni aperte. La rimodulazione del Piano di riequilibrio è inoltre da raccordare, per tempi e contenuti, con l’accordo ex art. 43 del Decreto Aiuti per i comuni che ne hanno fatto richiesta
RELATORI
Maria Nardo - Docente presso Università della Calabria
ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Il corso è accessibile, previa iscrizione, dalla piattaforma della Scuola IFEL ed è gratuito e aperto a tutti. Da questa pagina è possibile iscriversi a tutti i corsi del percorso formativo “Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni” ospitati sulla piattaforma della Scuola IFEL
Chi è già iscritto al sito IFEL, può cliccare su Accedi nella home page della Scuola IFEL e andare alla pagina del corso. Cliccando su Iscrivimi sarà automaticamente iscritto al corso. In caso di necessità è possibile recuperare qui le credenziali di accesso.
Chi non è iscritto al sito IFEL deve prima registrarsi, utilizzando preferibilmente l’email istituzionale. Una volta effettuata la registrazione sul sito IFEL, per procedere all'iscrizione al corso è sufficiente collegarsi alla home page della Scuola IFEL, cliccare su Accedi e, dalla pagina del corso, inserire le credenziali create in fase di iscrizione al sito IFEL e selezionare Iscrivimi.
ATTENZIONE: per iscriversi e partecipare al corso è necessario utilizzare esclusivamente credenziali individuali. Non utilizzare le credenziali alfanumeriche comunali per l'accesso alle Banche Dati del sito IFEL.
Al completamento del corso è previsto il rilascio di un open badge che certifica la partecipazione.
Per ottenere l'open badge è necessario partecipare alla diretta webinar di martedì 15 novembre 2022 - riservata solo ai primi 1000 iscritti - e compilare il questionario di gradimento disponibile all'interno del corso.
Chi non ha la possibilità di partecipare alla diretta, può comunque ottenere l'open badge seguendo questo e gli altri corsi del percorso formativo “Interventi di supporto e prevenzione delle crisi finanziarie nei comuni” in modalità asincrona all'interno della piattaforma della Scuola IFEL e compilando il questionario di gradimento. Le registrazioni sono disponibili qualche giorno dopo la diretta
Scadenza per le iscrizioni al corso in diretta: martedì 15 novembre 2022 ore 11:45
La fruizione del corso in asincrono resta aperta fino alla fine delle attività del progetto.
Scuola IFEL
https://elearning.fondazioneifel.it
IFEL - Webinar/e-Learning 3 Febbraio 2023
AGID – 30 gennaio 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 1 Febbraio 2023
Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti - Formazione nazionale appalti – 26 gennaio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale