Congedi parentali: Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiCon la presente si chiede quali sono i requisiti che deve possedere un operatore economico per l'affidamento del servizio di trasporto minori alunni disabili? E se è possibile appaltare alla Croce Rossa.
I requisiti da richiedere oltre a quelli generali ex art. 80 d.lgs. n. 50/2016 e a quelli eventuali speciali di cui all’art. 83 di natura economico-finanziaria e tecnico-professionale del predetto decreto, generalmente si richiedono i seguenti requisiti di idoneità professionale:
- per le società Cooperative, l'iscrizione all'Albo tenuto dal Ministero delle Attività Produttive ai sensi del D.M. del 23/6/2004 e per le Cooperative sociali l'iscrizione all'albo regionale ai sensi della legge 381/1991, da cui risulti che l’oggetto sociale dell’operatore economico risulta coerente con l’oggetto della presente gara, precisando i dati dell'iscrizione, l'oggetto sociale e le generalità delle persone che rappresentano legalmente la cooperativa;
-per le ONLUS gli estremi dell'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS ex art. 11 del D. Lgs. n. 460/97 e copia dell'Atto costitutivo e dello Statuto da cui risulti che l’oggetto sociale dell’operatore economico risulta coerente con l’oggetto della presente gara, e i nominativi dei legali rappresentanti dell'ente;
-iscrizione al REN Registro Elettronico Nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada salvo la normativa consenta la non iscrizione, salvo che per i soggetti esenti, tra cui la CRI.
A quest’ultimo riguardo è certamente possibile appaltare il servizio alla CRI alla luce della sentenza del TAR Milano, n. 1294/2020 (non appellata), che ha riammesso ad una gara per l’appalto del servizio di trasporto sociale a persone con disabilità la CRI, esclusa dalla commissione di gara, per le motivazioni e le argomentazioni ampiamente esposte nella predetta sentenza che si allega.
11 novembre 2022 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2368, sintomo n. 2441
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
INPS – 1 luglio 2025
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: