Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede di conoscere se la durata di validità di una graduatoria di assegnazione di alloggio IACP, scaduta il 20.09.2022, possa essere procrastinata in virtù della sospensione dei termini prevista dalla normativa sull'emergenza covid-19 (Decreto Legge n. 18/2020, Decreto legge n. 23/2020).
Non si ritengono applicabili alla fattispecie segnalata le previsioni dell’art. 103 del DL 18/2020 in quanto relative a:
a) procedimenti amministrativi in itinere nel corso della vigenza dello stesso (pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, per i quali non si teneva conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020, prorogato al 15 maggio 2020);
b) provvedimenti in scadenza durante il periodo preso in considerazione dallo stesso (certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati scaduti tra il 1° agosto 2020 e la data di entrata in vigore della legge di conversione, che hanno conservato la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza).
Nel caso di specie, la graduatoria è scaduta nel 2022 e non s’inserisce in un procedimento in itinere durante lo stato di emergenza né costituisce un provvedimento scaduto nella vigenza del citato DL (che, comunque, avrebbe avuto validità sino al termine sopra indicato).
7 novembre 2022 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2364, sintomo n. 2437
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34552
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 18 giugno 2025
Corte Costituzionale – Sentenza 21 maggio 2025, n. 80
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: