La morte del coniuge non può impedire l’acquisizione della cittadinanza
Corte costituzionale – Comunicato 26 luglio 2022
Risposta del Dott. Roberto Gimigliano
QuesitiUna ragazza maggiorenne presenta la richiesta di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis avendo il nonno italiano e il padre italiano, il quale però ha rinunciato alla cittadinanza dopo la sua nascita. La ragazza sostiene che tale interruzione non pregiudichi il suo diritto al riconoscimento in quanto successiva alla sua nascita. Si può procedere al riconoscimento come afferma l’interessata?
La cittadinanza viene trasmessa in quanto la rinuncia è avvenuta dopo la nascita. Solo se fosse avvenuta prima della nascita non avrebbe potuto esserci trasmissione.
Pertanto si può procedere al riconoscimento.
28 ottobre 2022 Roberto Gimigliano
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2330, sintomo n. 2357
Corte costituzionale – Comunicato 26 luglio 2022
Ministero dell’Interno – Comunicato 27 giugno 2021
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta di Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale