Processi di valutazione di impatto sociale delle politiche pubbliche di integrazione sociale dei migranti

IFEL - Webinar/e-Learning 7 ottobre 2022

Servizi Comunali Formazione Lotta alla povertà e inclusione sociale Stranieri

IFEL

Processi di valutazione di impatto sociale delle politiche pubbliche di integrazione sociale dei migranti

7 Ottobre 2022 10:00 // 12:00
Chiusura delle iscrizioni 7 Ottobre 2022 09:45

Webinar/e-Learning

Riforma e innovazione Enti Locali

Dettagli dell'evento

Processi di valutazione di impatto sociale delle politiche pubbliche di integrazione sociale dei migranti

Venerdì 7 ottobre 2022 - ore 10:00 - 12:00
ISCRIVITI

,

Si conclude il percorso formativo – svolto in tre sessioni – dedicato al rapporto fra la disciplina speciale dell’accoglienza con quella, parimenti speciale, del diritto del Terzo settore ed, in particolare, del CTS. Il tema del webinar è la relazione fra le attività di accoglienza, svolte dagli enti attuatori ETS nelle forme dell’Amministrazione condivisa, ai sensi del CTS, con la VIS, la valutazione di impatto sociale.

La VIS è stata introdotta dalla lege delega di Riforma del TS ed è stata disciplinata nelle Linee guida emanate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 23 luglio 2019. Si tratta di uno degli istituti qualificanti dell’intera Riforma e che ci pone in posizione di avanguardia in Europa. La VIS, infatti, è finalizzata a valutare e misurare gli effetti di cambiamento durevole in favore delle comunità di riferimento determinati dallo svolgimento delle attività di interesse generale.

  • Nel corso del webinar saranno esaminati in particolare i seguenti temi:
  • la Valutazione di Impatto Sociale (VIS): inquadramento generale;
  • la VIS all’interno dei procedimenti di co-progettazione in materia di accoglienza;
  • forme e metodologie di VIS;
  • casi di studio.


Relatore
Luigi Corvo - 
 Professore nell’Università degli Studi Bicocca di Milano, membro esperto del Consiglio Nazionale del Terzo Settore


Modera
Luciano Gallo
 - Referente contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di ANCI Emilia-Romagna

ATTENZIONE: I materiali didattici di questo evento formativo, all’interno del progetto “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa”, realizzato nell’ambito del Pon Inclusione 2014-2020 (Azioni di sistema a sostegno dell’obiettivo specifico 9.7 “Rafforzamento dell’economia sociale”) e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, saranno disponibili, sul sito di progetto:https://www.anci.it/coprogetta/

COME PARTECIPARE: il webinar è fruibile  su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema.

 

Organizzatore

Redazione IFEL

06688161

 

Indietro

Scritto il 06/10/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale